T&E ufficio Italiano

T&E Italia

L'ufficio italiano di T&E, attivo dal 2017, collabora con i suoi membri italiani per portare nell'agenda politica i temi della mobilità sostenibile in Italia e in Europa. Grazie alle analisi che elaboriamo e gli studi scientifici che commissioniamo, promuoviamo politiche per un sistema di trasporti che sia a emissioni zero, accessibile a tutti, sicuro e con un impatto minimo sulla salute, sul clima e sull’ambiente.

Responsabile di oltre 100 Milioni di tonnellate di gas climalteranti e ancora dipendente dai combustibili fossili per più dell’80%, il settore trasporti italiano è centrale nel processo di transizione ecologica che l’Italia e l’Europa devono affrontare per centrare l’obiettivo sancito dal Green Deal Europeo di zero emissioni nette entro il 2050.

Con un tasso di motorizzazione tra i più elevati, il parco veicolare pubblico e privato tra i più vetusti in Europa, metà delle città italiane che superano i limiti di legge per la scarsa qualità dell’aria, e un settore automotive in ritardo nell’avviare la transizione verso la produzione di nuovi veicoli puliti, sono molteplici i fronti di impegno dell’ufficio italiano di Transport & Environment.

Stabilito nel 2017, l’ufficio italiano di T&E, insieme ai suoi membri nazionali e alle principali associazioni ambientaliste presenti sul territorio nazionale, promuove politiche di trasporto sostenibili in Italia.

Il nostro obiettivo è un sistema di trasporti a emissioni zero, che minimizzi l’uso delle risorse, l’impatto su clima, salute e ambiente e sia accessibile a tutti. 

Membri dello staff

Incontra il nostro team locale

Carlo Tritto, Policy Officer Italia

Carlo Tritto

Policy Officer, Italia

Carlo Tritto, Policy Officer Italia

Carlo Tritto

Policy Officer, Italia

Carlo è entrato in T&E nel settembre 2020, dopo aver lavorato presso MOTUS-E, la prima associazione italiana che riunisce gli stakeholder per accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica. In T&E, come policy officer, il suo lavoro riguarda principalmente la mobilità elettrica e il piano di ripresa e resilienza post-Covid. Carlo ha conseguito un master in Economia Ambientale presso la National University of Ireland, Galway e una laurea in Global Governance presso l'Università di Roma Tor Vergata. Come europeista convinto, è un sorta di poliglotta, avendo imparato il francese mentre viveva a Tolosa, lo spagnolo mentre viaggiava con lo zaino in spalla in America Latina, e l'inglese oltre al suo italiano. Nel suo tempo libero potrete trovare Carlo tra le montagne a fare trekking o arrampicata, o più semplicemente a suonare la chitarra.

Elena Lake

Electric Fleets National Lead, Italia

Elena Lake

Electric Fleets National Lead, Italia

Metà americana e metà italiana, Elena è entrata in T&E dopo aver lavorato per sette anni all'interno delle istituzioni europee, principalmente nella programmazione, nella comunicazione e nella definizione di politiche per lo sviluppo sostenibile. In T&E dirige il programma nazionale flotte elettriche, aiutando l'Italia ad accelerare l'adozione di veicoli elettrici nella propria flotta.
Elena è di Verona e ha studiato scienze politiche, politica internazionale e diplomazia con un master in Cambiamenti climatici e sviluppo a Londra. Oltre all'italiano, parla anche inglese, francese e tedesco.
Nel tempo libero, la troverete a leggere, o a navigare sul lago di Garda. Le piace fare snowboard sulle Dolomiti e giocare a tennis con le sue numerose, competitive sorelle.

Andrea Boraschi

Clean Mobility Manager, Italia

Andrea Boraschi

Clean Mobility Manager, Italia

Andrea si è unito al team italiano di T&E nel settembre 2022. Ha un'esperienza pluriennale in materia di campaigning e strategie di advocacy. Dal 2011 al 2018 è stato Head of Climate and Energy in Greenpeace Italia, ideando e realizzando campagne per i referendum nazionali sul nucleare e sull'offshore drilling, e la vittoriosa campagna per convincere Enel ad abbandonare il carbone nella generazione termoelettrica. Prima della sua esperienza in Greenpeace è stato direttore di A Buon Diritto e ha svolto attività di consulenza in materia di comunicazione politica. Il suo ultimo incarico, prima di unirsi a T&E, è stato come Programme Director in LAV, la principale associazione italiana a tutela dei diritti degli animali. Andrea ha un PhD in Sociologia della Comunicazione, ha insegnato Comunicazione Politica allo IULM di Milano ed è stato docente in vari master. Ha collaborato con diverse testate nazionali come commentatore politico, e per anni con una rubrica sulle libertà civili. Vive a Roma con la sua compagna, una figlia, una canetta e una micia. Lo sopportano mentre suona jazz con il flauto traverso, lo sostengono nella sua passione per la scrittura.

Comunicati Stampa

Notizie e opinioni

Attività di advocacy

Pubblicazioni

Membri

I nostri membri promuovono un trasporto pulito in tutta Europa

Contatta l’ufficio Italiano

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.