Buone pratiche per il settore dei trasporti
Uno studio di T&E rivela gravi discrepanze nel mercato dei “residui” di olio di palma utilizzati nella bioraffinazione di diesel rinnovabile (HVO). La...
L'UE imporrà dazi sul biodiesel cinese ma, per T&E, questo non fermerà le frodi legate all'olio di palma
I biocarburanti avanzati e di scarto sono promossi sempre più frequentemente come alternative sostenibili ai combustibili fossili e ai dannosi biocarb...
Il settore dell’aviazione farà crescere la domanda di biofuels da oli da cucina usati. Secondo T&E, Cina e Malesia ne esportano più di quanti ne racco...
L’indagine sui progetti di Eni in Kenya e nella Repubblica del Congo mostra come l'azienda fronteggi grandi difficoltà nel produrre su larga scala le ...
T&E: "L'Italia punta su energie sbagliate per decarbonizzare i trasporti. E il 93% degli e-fuels è assegnato al trasporto terrestre, rendendoli così i...
Eni interrompa la sua azione legale e si apra al confronto sulla sua strategia di decarbonizzazione.
Italia: l'ultimo tra i Paesi UE a diversificare gli approvvigionamenti, nel 2022 aumentato del 65% flusso di petrolio dalla Russia.
L'uso crescente di grassi animali per biocarburanti sempre più insostenibile
Quale ruolo possono avere biofuels ed e-fuels nella decarbonizzazione del settore dei trasporti su strada?