41,15 miliardi del PNRR per una ripresa sostenibile del settore trasporti italiano.
Puntare su mobilità urbana e regionale, elettrificazione dei trasporti e transizione ecologica dell’industria automotive. Il documento Un Piano di Ripresa e Resilienza per la mobilità sostenibile in Italia fornisce un’analisi delle misure previste per il settore trasporti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e illustra le proposte di Kyoto Club e Transport Environment Italia su come utilizzare le risorse. Risorse che mettano al centro le città, insieme ad una green and just transition del settore produttivo del comparto trasporti.
Un nuovo studio di Transport & Environment (T&E) evidenza il potenziale dell’Europa come pioniere nella produzione di e-cherosene. Ma segnala che il v...
T&E presenta il rapporto “State of European Transport”: le emissioni dei trasporti iniziano a diminuire grazie alla crescita del mercato dei veicoli e...