Comunicati stampa

Automotive UE. Usare alluminio verde ridurrebbe le emissioni quanto togliere dalla strada 900.000 veicoli a benzina o diesel

17 novembre 2025

Pubblicato il nuovo studio T&E sull’uso dell’alluminio verde nella produzione di auto Ue.

Usare alluminio verde nella produzione di auto elettriche entro il 2040 ridurrebbe le emissioni annuali di CO2 quanto togliere dalle strade 900.000 veicoli a benzina e diesel, a fronte di un aumento dei costi di produzione di soli 25 euro per auto.

Ecco quanto emerge da una nuova analisi di Transport & Environment (T&E), la principale organizzazione europea in materia di decarbonizzazione dei trasporti. Con la diffusione dei veicoli elettrici, infatti, l'attenzione si sta spostando dalle emissioni dello scarico a quelle per la produzione dei veicoli. Attualmente, la fase di produzione contribuisce per il 60% all'impronta climatica complessiva di un'auto elettrica, con quella dell’alluminio per telaio, batteria e altri componenti che ne rappresenta circa un quinto. Passare all’alluminio verde non solo è economicamente sostenibile, ma può anche favorire lo sviluppo di un’industria cleantech in cui l’Europa ha un vantaggio rispetto ad altre regioni.

Ue investa in alluminio verde. L’alluminio è prodotto dal minerale di bauxite, il cui trattamento è un processo a elevato consumo di elettricità. Per ottenere una tonnellata di alluminio, l'energia elettrica necessaria è dieci volte superiore al consumo medio annuale di una famiglia europea. L'alluminio verde – cioè l’alluminio riciclato o quello prodotto con forni elettrici e nuove tecnologie – può abbattere le emissioni. Grazie alla quota significativa di energia rinnovabile nella sua rete, l’UE ha l’opportunità di produrre alluminio verde con un impatto climatico inferiore rispetto ad altre regioni, capitalizzando un vantaggio competitivo.

Usare alluminio verde per ridurre le emissioni. Oltre un terzo dell'alluminio prodotto in Europa è utilizzato dal settore automobilistico del blocco. Secondo lo studio di T&E, passare all’alluminio verde nella produzione auto europea entro il 2040 potrebbe portare a un risparmio annuale di emissioni di CO2 equivalente a quello derivante dall'eliminazione di 900.000 auto a combustibili fossili dalle strade. Lo studio dimostra la fattibilità di introdurre obiettivi vincolanti per l'industria automobilistica, affinché aumenti progressivamente l'uso di alluminio verde nelle nuove auto. Tali obiettivi – 60% di alluminio verde entro il 2035 e 85% entro il 2040 – sono raggiungibili e favorirebbero l'espansione della tecnologia, riducendo i costi. L'impatto sul prezzo finale di un’auto sarebbe minimo, con un aumento stimato in soli 25 euro entro il 2040.

L'alluminio verde rende le auto elettriche ancora più sostenibili. Esther Marchetti, Clean Transport Advocacy Manager di T&E Italia ha dichiarato: “Le auto elettriche sono una scelta molto più sostenibile rispetto a quelle a benzina o diesel. Usare l’alluminio verde può renderle ancora più ecologiche. L’Europa, grazie al grande contributo delle energie rinnovabili nella sua rete elettrica, è in una posizione ottimale per diventare leader mondiale in questa tecnologia. Anche l’Italia è ben posizionata, abbiamo tassi di riciclo dell’alluminio tra i più alti d’Europa e la filiera locale potrebbe giocare un ruolo importante nella transizione. Ma questo potenziale non potrà essere pienamente sfruttato senza il coinvolgimento di uno dei principali consumatori di alluminio: l’industria automobilistica. Obiettivi chiari e requisiti sul contenuto locale possono fare la differenza.”

Valorizzare la produzione di alluminio dell’Ue. L’Europa importa più della metà dell’alluminio primario che consuma. Questa dipendenza è destinata ad aumentare con il crescente impiego di questo metallo nei veicoli elettrici e in altre tecnologie pulite, mentre il numero di fonderie in Europa si è dimezzato nell’ultimo decennio. Secondo T&E, per rilanciare e rendere l'industria dell'alluminio dell'UE leader nella lotta al cambiamento climatico, è essenziale adottare obiettivi che prevedano l’utilizzo di alluminio verde prodotto in Europa. Inoltre, l'UE dovrebbe fissare obiettivi per l'impiego di alluminio riciclato e di provenienza locale e limitare l'esportazione di rottami di alluminio.

T&E chiede all’Ue di fissare obiettivi per l’utilizzo di alluminio verde. T&E ha invitato la Commissione UE a fissare obiettivi vincolanti per l'utilizzo di alluminio verde da parte dei carmaker nell’Industrial Accelerator Act, la cui pubblicazione è prevista per il mese prossimo. L’alluminio verde dovrebbe essere esclusivamente prodotto in Europa per essere considerato idoneo. Inoltre, T&E chiede che, nell'ambito del prossimo Circular Economy Act, la Commissione proponga obiettivi di riciclo dell'alluminio – basati sull'utilizzo di rottami di provenienza locale – attraverso un emendamento mirato al Regolamento sui veicoli fuori uso.

Articoli correlati

Vedi tutto